Il cammino dedicato a San Vicinio da Sarsina, venerato come santo taumaturgo, permette sia a pellegrini religiosi che ad escursionisti di godere di straordinarie testimonianze storiche, naturalistiche e religiose. Il Santuario, edificato a Sarsina, è il punto di partenza e di ritorno del Cammino che è lungo circa 320 km ed è suddiviso in numerose tappe e varianti.
Grazie al percorso è possibile scoprire grandi centri della spiritualità cristiana, come il Santuario della Verna e l’Abbazia camaldolese di Bagno di Romagna. Inoltre, accanto a questi luoghi di culto più celebri, sul territorio sono disseminati anche piccoli santuari come il santuario della “Madonna degli Occhi” in Pondo di Santa Sofia, il santuario di Sant’Ellero in Galeata e quello di Sant’Alberico.