Menu menu
Chiudi
Dove dormire Dove mangiare Mappe

Il Cammino di Assisi

DOVADOLAITINERARI-FEDE
Sulle orme di S. Francesco e S. Antonio da Padova

Il Cammino di Assisi tocca numerosi comuni e tre regioni: si parte dalla Emilia Romagna con i paesi di Dovadola, Rocca San Casciano, Portico, Premilcuore, Santa Sofia. Percorrendo il crinale immerso nel parco del Casentino, si passa poi alla Toscana dove si toccano i borghi di Badia Prataglia, Chiusi della Verna, Michelangelo Caprese, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro. Infine, si entra in Umbria con Città di Castello, Pietralunga, Gubbio, Valfabbrica per giungere, infine, a Nocera Umbra e calpestare lo stesso sentiero che affrontò San Francesco per il suo ultimo rientro ad Assisi.

Il percorso si basa su alcuni punti inderogabili quali la figura di S. FrancescoS. Antonio da Padova e tutti quei personaggi che hanno partecipato a spiritualizzare ed edificare i luoghi fondamentali per la fede cristiana. Questi posti, assai noti, sono: Assisi, La Verna (il sacro monte delle stigmate), Gubbio, Montecasale, l’eremo del Cerbaiolo, l’eremo di Monte Paolo (prima dimora di Antonio in Italia), l’eremo della Casella e l’eremo benedettino di Camaldoli.

I sentieri che fanno parte del Cammino sono stati scelti per offrire un percorso composto quasi esclusivamente da quelle che erano le antiche vie di comunicazione. Nella scelta delle tappe del percorso è stata decisiva anche la godibilità ambientale e culturale. Inoltre, per circa un 80%, il tragitto può essere affrontato anche in bicicletta.

CONDIVIDI:
VEDI SU MAPPA
close

Cerca qui