La Pieve rappresenta il monumento di maggiore interesse del paese.
L’edificio religioso risale al X secolo e la struttura attuale è riconducibile alla seconda metà del ‘500. Dopo numerosi crolli, fu radicalmente restaurata negli anni 1933-40. Interessanti sono gli interni dallo stile prevalentemente romanico con degli altari dalle forme barocche. Notevole è anche il soffitto a capriate e quello a cassettoni sopra il coro. Infine, sono da segnalare alcuni quadri olio su tela del 1500 di Jacopo Vignali raffiguranti la Madonna del Carmine.