Menu menu
Chiudi
Dove dormire Dove mangiare Mappe

Museo Mambrini

GALEATAMUSEI
Situato nei pressi dell'area archeologica di Mevaniola

Il museo Mambrini si trova nei pressi dell’area archeologica di Mevaniola e ha sede nel convento dei Padri Minori di Pianetto.

I reperti al suo interno, provenienti da varie epoche, testimoniano la storia antica di Galeata: la città umbro-romana di Mevaniola, la villa di Teodorico, l’Abbazia di S. Ellero e il castello di Pianetto sono la prova di questo importante passato.

Il Museo è diviso nella sezione archeologica e storico-artistica.

La sezione archeologica è composta dalla collezione di Monsignor Domenico Mambrini, dai rinvenimenti pre-protostorici e dai resti della città romana di Mevaniola. Qui spicca la stele funeraria di Rubria Tertulla e l’iscrizione a mosaico di Caesius.

Si prosegue con il settore dedicato alla tarda antichità ed il Medioevo, nel quale si trova un dipinto di notevole che raffigura il leggendario incontro fra Sant’Ellero e il re degli ostrogoti Teodorico.

Si conclude il percorso con la sezione storico-artistica, dove sono conservati lo stemma nobiliare in pietra serena attribuito a Desiderio da Settignano e degli affreschi provenienti dalla chiesa del Pantano.

CONDIVIDI:
VEDI SU MAPPA
NEI DINTORNI
Città romana di Mevaniola
Galeata

Città romana di Mevaniola

Residenza di caccia di Teodorico

Palazzo del Podestà e centro storico
Galeata

Palazzo del Podestà e centro storico

Il mondo intorno a via Ferdinando Zanetti

Castello di Pianetto
Galeata

Castello di Pianetto

Costruito a difesa dell'Abbazia di Sant'Ellero

close

Cerca qui