Il Castello di Casalecchio, castrum Casalecli, situato nel comune di Sarsina, è l’unico castello nella Valle del Savio. Alla fortezza, detto anche il palazzo delle cento finestre, appartiene un ampio cortile, un pozzo e una cappella dedicata a San Nicola.
Questo edificio nacque in età medievale, come presidio militare, ma nel tempo ha subito numerose trasformazioni. Nel 1420 fu consegnato definitivamente ai conti Bernardini di Rimini che lo tramutarono in un’elegante residenza nobiliare. Quando nell’800 morì l’ultima discendente della nobile casata, il castello fu nuovamente convertito e prese le sembianze di una casa colonica.
La struttura conserva un grande fascino, l’androne colpisce per la volta a botte su cui sono ancora distinguibili alcuni affreschi. Il cortile interno dà modo di entrare nella chiesa, dove riposano le spoglie del conte Achille Bernardini. Il grande salone risalente al ‘500 conserva un prezioso camino in pietra scolpita con lo stemma, raffigurante aquile e tre stelle, della famiglia Bernardini. La grande cucina è composta da forno e camino e sono molto ampie anche le cantine e gli spazi adibiti al ricovero degli animali dove si trovano alcune mangiatoie che hanno ben sopportato lo scorrere del tempo.