Ai resti dell’antico Foro Romano di Sarsina, si accede da un sottopassaggio che si trova sul lato nord di Piazza Plauto.
Tra i numerosi ritrovamenti di questo sito rivestono grande pregio dei lastroni in marmo veronese che risalgono al I secolo a.C. Inoltre, vicino allo scavo relativo al foro, è possibile notare il cratere di una fornace utilizzato per produrre la calce. Questa struttura forense fu sede di importanti uffici pubblici e di culto: ne sono testimonianza importanti reperti quali una stipe votiva con bronzetti rinvenuti sul lato più corto del foro e della statua di divinità orientali rinvenute, purtroppo, in frantumi.