Menu menu
Chiudi
Dove dormire Dove mangiare Mappe

Foro Romano

SARSINAAREE ARCHEOLOGICHE
Reperti risalenti al I secolo a.C

Ai resti dell’antico Foro Romano di Sarsina, si accede da un sottopassaggio che si trova sul lato nord di Piazza Plauto.

Tra i numerosi ritrovamenti di questo sito rivestono grande pregio dei lastroni in marmo veronese che risalgono al I secolo a.C. Inoltre, vicino allo scavo relativo al foro, è possibile notare il cratere di una fornace utilizzato per produrre la calce. Questa struttura forense fu sede di importanti uffici pubblici e di culto: ne sono testimonianza importanti reperti quali una stipe votiva con bronzetti rinvenuti sul lato più corto del foro e della statua di divinità orientali rinvenute, purtroppo, in frantumi.

CONDIVIDI:
VEDI SU MAPPA
NEI DINTORNI
Ranchio
Sarsina

Ranchio

Dove sorgono la Pieve di San Bartolomeo e L'Abbazia di Sant'Ambrogio

Piazza Plauto
Sarsina

Piazza Plauto

Dedicata al grande commediografo romano

Mausoleo di Obulacco
Sarsina

Mausoleo di Obulacco

Voluto da Oculatio in memoria del padre Obulacco

Castello di Casalecchio
Sarsina

Castello di Casalecchio

L'unico castello della Valle del Savio

Museo Archeologico di Sarsina
Sarsina

Museo Archeologico di Sarsina

All'interno una grande collezione di reperti di età romana

close

Cerca qui