Un itinerario che porta a raggiungere il Castello di Monte Poggiolo, estremo baluardo fiorentino, visitabile solo esternamente ma ricco di un fascino estremo per il panorama mozzafiato della zona circostante. La partenza è consigliata dalla piazza principale di Terra del Sole. Ci si avvia verso Forlì e, appena usciti dalle mura della cittadella medicea, si prende a sinistra per Via Cesare Battisti. Si percorre questa via fino ad incontrare la Via Pianello, a sinistra, che si inerpica per la collina. Seguendo la Via Pianello si attraversano allevamenti avicoli, oltrepassati i quali la strada diviene ghiaiata fino al bivio per la Pennita. Qui si segue, a sinistra, la strada sterrata che continua a salire fino a raggiungere la via di crinale Converselle – Monte Poggiolo, poi si svolta a destra verso Monte Poggiolo. Da Monte Poggiolo si scende lungo la strada asfaltata verso il fondo valle. Prima di raggiungere il piano, sulla destra si incontra un’antica casa rurale, poco discosta dalla strada che si percorre, che è denominata Palazzo del Diavolo. Al bivio, al termine della discesa, si svolta a destra per Via Mercatina e successivamente si segue Via Cesare Battisti fino a raggiungere la strada principale presso le mura di Terra del Sole e quindi la piazza da cui si è partiti.
Percorso: Terra del Sole – Pianello – Monte Poggiolo – Ciola – Mercatina – Terra del Sole.
Partenza: Piazza d’Armi di Terra del Sole
Percorso: ad anello
Tempo di percorrenza: 2 ore
Dislivello in salita: m.150
Lunghezza: km. 5,500
Ambiente prevalente: costa
Tipologia varia: asfaltato, sterrato, asfaltato